Gli ingredienti
L’Osteria La Muda aiuta le piccole produzioni locali.
Gli ingredienti che utilizziamo per i nostri piatti sono selezionati fra le piccole aziende del bellunese e del trevigiano.
Le verdure fresche sono dell’Az. Agricola La Campagnola di Salmenega, dell’Az. Agricola La Marcolina di Bettin e de I Boschi del Castagno di Valmorel.
I salumi affumicati del Plodar Kelder di Sappada.
Il salame e il prosciutto crudo sono de La Bellunese Suini di Sedico.
Le carni sono dell’Emporio Carni di Guia e della Coop.Fardjma di Tambre.
Il Pastìn è della Macelleria Dino di Trichiana.
Le trote e i salmerini sono dell’Az. Schiocchet di Lentiai.
Le anguille sono dell’Az. Lo Storione del Sile di S.Cristina.
La farina di Mais Sponcio Bellunese è della Coop. Agricola La Fiorita di Cesiomaggiore.
I formaggi sono delle Latterie Frontin, Valmorel, Sant’Antonio Tortal, Sedico e de La Capreria di Montegalda.
Il pane integrale a lievitazione naturale del Panificio Andy di Pez.
Le erbette spontanee raccolte nei dintorni o fornite dalla Fattoria Retica-Ortoalpino di Trichiana.
Il miele è raccolto dall’apiario situato a Confos a 650 m s.l.m.
La farina di fagioli di Lamon, i succhi di frutta, le composte, le mostarde e l’aceto di mela prussiana biologici sono dell’Az. Agricola Moretton di Faller di Sovramonte.
Le grappe sono della Distilleria De Negri di Vittorio Veneto.
Il vino della casa è selezionato fra le aziende agricole del territorio: Pat del Colmèl di Castelcucco, Adamo Canel di Col San Martino, Liessi di Refrontolo e Zinto Da Lozzo di Conegliano.