Notizie dalla Muda
Cosa succede alla Muda di San Boldo
Cosa succede alla Muda di San Boldo
Cari amici e simpatizzanti dell’Osteria La Muda,
molto tempo è trascorso da marzo, il Governo, come sapete, ha fatto chiudere fino ad oggi tutti gli esercizi a causa del Covid-19.
Sono stati quasi 3 mesi lunghi e abbiamo passato momenti difficili sotto molti punti di vista con la chiusura della nostra osteria, ma ci siamo sentiti meno soli perchè i nostri problemi sono stati comuni a moltissime imprese in tutta Italia.
A questo si è aggiunta ad aprile la terribile e repentina perdita del nostro caro Ivo, il papà di Enrico, a causa di un tumore fulminante a soli 63 anni. Fino a febbraio era qui con noi ad aiutarci in sala il fine settimana e molti di voi lo hanno conosciuto.
Nel caos però, se vogliamo pensare positivo a tutti i costi, la chiusura delle scuole ci ha permesso di dedicare tutto il nostro tempo alla nostra bimba: è lei che ci ha dato la forza di guardare avanti e ci ha aiutato a voltare pagina.
Ora, a quanto pare, i tempi sono maturi e finalmente possiamo riaprire!
Ci saranno da rispettare molte restrizioni e sicuramente non sarà tutto come prima ma Insieme, un Passo alla volta, sicuramente ce la faremo!
Abbiamo deciso di ricominciare sabato 23 e domenica 24 maggio col servizio di ristorazione.
Vi riassumiamo le regole da seguire qui in modo che possiate prenderne visione e in modo che ne siate consapevoli al momento della prenotazione.
Le regole sono tassative e non permettono licenze poetiche: non le abbiamo fatte noi, ne prendiamo tutti atto (noi e voi) e le rispettiamo.
Le direttive che ci riguardano da vicino prevedono che:
Detto questo, anche se non potremo fisicamente riabbracciarvi, non vediamo l’ora di rivedervi tutti!
Per prenotazioni: telefono 0437-757253 o e-mail osteria@lamudadisanboldo.it
Comunichiamo a tutti gli amici e simpatizzanti dell’Osteria La Muda che sabato 16 e domenica 17 maggio 2020 siamo aperti SOLO PER ASPORTO.
Troverete bevande calde e fredde, panini e spuntini da gustare dove vorrete…ma lontano da qui, come da regolamento nazionale.
Siamo in attesa delle direttive nazionali e regionali per la riapertura per capire modalità, distanze e regole per il servizio di ristorazione.
Non vogliamo far correre rischi e ai nostri clienti, ai nostri dipendenti e alla nostra famiglia quindi apriremo al 100% l’Osteria più Antica del Veneto solo quando ce ne sarà data la reale possibilità.
Intanto vi aspettiamo sabato e domenica per l’asporto con mascherina e guanti.
News n.4 –> Voi #stateacasa , la dispensa di Al Passo con Gusto arriva a Domicilio
Proposte culinarie preparate con Amore e consegnate a domicilio
Ci stiamo organizzando per le consegne prima di Pasqua. Raccoglieremo gli ordini fino a questa sera (mercoledì 8 aprile alle ore 20).
Ecco la lista aggiornata delle proposte:
Il numero di porzioni sono indicative: ognuno conosce la propria fame!
La lista degli allergeni è disponibile e consultabile sul nostro sito.
Tutto SENZA conservanti artificiali.
In questo periodo così difficile per tutti, abbiamo scelto di non mettere in pericolo i nostri collaboratori, quindi saremo noi mudari a effettuare preparazioni e consegne.
Come sapete, uno dei nostri obiettivi è quello di ridurre al minimo gli sprechi in ogni cosa che facciamo.
Ci siamo organizzati per proporvi le nostre specialità con modalità diverse dall’asporto classico: utilizzeremo contenitori riciclabili e con vuoto a rendere, per eliminare la plastica.
Vi offriremo proposte culinarie per aiutarvi ad affrontare meglio questo periodo di quarantena e per aiutarvi ad organizzare i vostri pasti. Le nostre proposte saranno consumabili, se lo desiderate, anche nei giorni seguenti l’acquisto, seguendo le indicazioni che vi daremo, semplicemente riscaldandole nella vostra cucina di casa.
Potrete quindi comodamente effettuare un acquisto unico e avere i vostri pasti per tutta la settimana!
I prezzi delle pietanze in Vaso includono il costo di euro €0,50 cadauno del vuoto a rendere che vi verranno detratti all’ordine successivo, quando li riconsegnerete puliti (non quello del miele). Seguirà comunque da parte nostra un ciclo di sterilizzazione dei vasi.
Per il momento abbiamo pensato di fornire questi comuni, a ordine effettuato vi comunicheremo il giorno di consegna nella vostra zona, in modo da ottimizzare le consegne. Consegneremo il pomeriggio.
La consegna sarà effettuata rispettando le norme per il contenimento del Covid-19 quindi manterremo la distanza minima di 1 metro e saremo forniti di mascherina e guanti protettivi. La consegna sarà effettuata solo al cancello o portone dell’indirizzo di casa che ci fornirete. Vi chiediamo cortesemente di preparare l’esatto importo dell’ordine in contanti.
La consegna è inclusa nel prezzo per le zone indicate.
Consegneremo nei seguenti comuni del trevigiano: Cison di Valmarino, Follina, Farra di Soligo, Pieve di Soligo, Sernaglia della Battaglia, Refrontolo, San Pietro di Feletto, Susegana, Conegliano, San Vendemiano, San Fior, Colle Umberto, Vittorio Veneto, Revine e Tarzo.
Consegneremo nei seguenti comuni del bellunese: Borgo Valbelluna e i centri di Limana, Belluno, Feltre, Sedico, Busche e Santa Giustina
Per eventuali consegne in altre zone contattateci e troveremo assieme una soluzione.
Ordine minimo 30,00 euro.
Gli ordini vanno effettuati entro mercoledì 8 aprile ore 20
via whatsapp al 3387612604
o
via mail a osteria@lamudadisanboldo.it
Legenda UE Allergeni :