Notizie dalla Muda
Cosa succede alla Muda di San Boldo
Cosa succede alla Muda di San Boldo
Venerdì 22 Aprile 2016 ore 20.00
RADICI, GERMOGLI ED ERBETTE
Cena a base di Erbe Spontanee
MENU
Flan di Cardi dei Prati con Latteria Fresco
Crostino all’Alliaria
Frittata ai Bruscandoli
Vellutata di Acetosa e Piselli con Créme Fraîche e Pimpinella
Lasagnette al Tarassaco e Dolcelatte Frontin
Burger di Polmonaria
Charlotte alle Primule e Fragoline di Bosco
Contributo a persona euro 25,00 (bevande escluse)
Per info e prenotazioni: 0437-757253 osteria@lamudadisanboldo.i
Osteria La Muda – Loc. Passo San Boldo, 2 – Cison di Valmarino -TV
Giovedì 7 aprile 2016 ore 20.00
Al Passo con le Api: I prodotti dell’alveare in cucina
Cena con menu a base di miele
(e non solo)
Menu
Tavolozza di delizie:
Crostini di Lardo e Miele, Burro di Latteria Frontin e Miele, Pepite di Pollo e Zucchine con Salsa al Miele e Senape, Finocchio e Propoli
Gnocchi di Patate all’Oro Divino
Semifreddo alla Cera d’Opercolo e Polline con Meringhe alle Primule
Contributo per la cena euro 20,00 bevande incluse.
Durante la cena la Prof. Serena Turrin presenterà i due incontri di maggio e giugno dedicati al miele.
Per info e prenotazioni: 0437-757253 osteria@lamudadisanboldo.i
Serena Turrin:
Nata a Seren del Grappa (BL) nel 1959, è insegnante presso l’IIS “Della Lucia” di Feltre. Si occupa del recupero, della valorizzazione e della trasformazione dei prodotti bellunesi (marroni e castagne, miele, noce, cavolo cappuccio di Vinigo, formaggi e birre artigianali). Si dedica alla raccolta di frutti e piante spontanee che trasforma in marmellate, gelatine, sciroppi, grappe aromatizzate, liquori, ecc. Ha curato e pubblicato testi scolastici (fra cui Sapori e Saperi delle Dolomiti), ricettari, guide naturalistiche, ecc.
Menu del Pranzo di Pasqua
Domenica 27 Marzo 2016
h.12.30